La Magia Cerimoniale viene praticata sin dalle civiltà più antiche, in Europa fu riscoperta nel tardo Medioevo, lo testimoniano molti antichi Grimori (libri di magia scritti dal periodo Medioevale in poi). La Magia Cerimoniale detta anche Alta Magia ritrova grande popolarità fra gli anni ‘800 e ‘900 grazie al contributo dell’Ordine Ermetico dell’Alba Dorata (Golden Dawn) un’organizzazione dedicata allo studio esoterico.
Si divide in due correnti:
- Goetia: evoca creature “diaboliche” con potere negativo (magia nera)
- Theurgia: evoca entità “angeliche” con poteri positivi (magia bianca)
La Magia si prefigge lo scopo di partecipare all’attuazione cosmica dei piani divini, sia in maniera personale, sia ricorrendo a un rito esteriore, si parla in questo caso di cerimonia di «Alta Magia» o Magia Cerimoniale.
-La cosiddetta magia d’incanalamento, in cui l’effetto magico è perseguito tramite l’utilizzo d’immagini ed oggetti che possono essere usati, ad esempio come rappresentazione simbolica della persona cui si vuole fare del bene o si vuole nuocere, oppure per rappresentare lo scopo che ci si prefigge (ad esempio con l’uso di amuleti e talismani). Questa tecnica fa riferimento al principio di analogia per cui il simile produce il simile.
-La magia da contatto, caratterizzata dalla preparazione di pozioni e filtri magici, sacchettini da indossare, talismani o amuleti da portare con sé, creati utilizzando oggetti e ingredienti più o meno naturali: si tratta di contagio perché l’effetto su una parte si ripercuote sull’intero.
-Vi è poi la categoria della divinazione, utilizzata per ricevere informazioni attraverso varie arti mantiche (come l’astrologia, la cartomanzia, la chiromanzia) oppure attraverso dei talenti propri dell’operatore, come ad esempio attraverso i presagi, o nella preveggenza e nella medianicità.
La Magia Cerimoniale è per quanto spiegato prima, l’antica arte di convocare, invocare e comandare entità spirituali attraverso formule magiche. Il mago svolge le funzioni rituali all’interno di un cerchio magico, indispensabile come mezzo di protezione dalle energie potenzialmente malvagie, spesso nel cerchio si disegna un triangolo o un altro simbolo evocativo. Può essere realizzato o disegnato con del gesso bianco, sale grosso, candele, pietre, fiori e cristalli. In essa vengono applicate delle regole ben precise che comprendono lo studio dei giorni, delle ore e delle fasi lunari più indicate per un particolare rito. Ogni momento della giornata è governato da uno spirito, da un pianeta e da una energia diversa. Se la luna crescente favorisce accumulo e ricchezza, la luna calante è propizia per la purificazione e per togliere fatture e malefici.
Nella Magia Cerimoniale si ha la possibilità d‘intervento su un molteplice numero di casi: fortuna, accrescimento di beni materiali, ridare vigore ad amori affievoliti, perdita unione di coppia…ma anche togliere malocchi, fatture, maledizioni. Allontanare nemici, difendersi dagli attacchi energetici negativi, proteggersi da eventuali azioni cattive nei nostri confronti.
L’Alta Magia è la più alta forma di pensiero legata all’azione, pari a un’opera d’arte letteraria o pittorica, essa costruisce cattedrali impalpabili e quadri invisibili ma non per questo meno pregiate. Aiuta le persone a essere felici rendendo possibile la realizzazione di ogni desiderio, compreso nella possibilità delle leggi che regolano noi, il mondo e l’Universo.